Aktuelles/Literatur-Letteratura:
Stefano Morosini,
Sulle vette della Patria. Politica, guerra, e nazione nel Club alpino italiano
(1863-1922), Milano 2009;
Prospetto editoriale:
http://www.francoangeli.it/Ricerca/stampaLibro.asp?CodiceLibro=1572.27Rita
Stöckli, Der Savoyerhandel 1860. Die mediale Konstruktion eines politischen
Ereignisses, Zürich 2008;
Recensione in: sehepunkte 9 (2009), Nr. 10
(15.10.2009);
Lettura della recensione online:
http://www.sehepunkte.de/2009/10/15192.html.
Marco
Rovinello, Cittadini senza nazione: migranti francesi a Napoli (1793-1860),
Firenze 2009.
Mario Isnenghi/Simon Levis Sullam (a cura di), Le Tre
Italie. Dalla presa di Roma alla Settimana Rossa (1870-1914) (= Isnenghi,
Mario: Gli italiani in guerra. Conflitti identità memorie dal Risorgimento ai
nostri giorni, 2), Torino 2009.
Carlotta Sorba, Teatro, politica e
compassione. Audience teatrale, sfera pubblica ed emozionalità in Francia e in
Italia tra XVIII e XIX secolo, in: Contemporanea. Rivista di storia dell'800 e
del '900, 12 (2009), n. 3, pp. 421-446;
Indice online:
http://www.mulino.it/edizioni/riviste/scheda_rivista.php?issn=1127-3070Danilo
Raponi, An ‚anti-Catholicism of free trade‘? Religion and the Anglo-Italian
negotiations of 1863, in: European History Quarterly, 39 (2009), n. 4, pp.
633-652;
Indice e Abstract online:
http://ehq.sagepub.com/Patrick
Anthony Cavaliere, Anarchici alla sbarra. Delitto politico e associazione a
delinquere in Italia alla fine dell'Ottocento, in: Zapruder. Storie in
movimento, n. 20 (sett.-dic. 2009);
Indice online:
http://www.storieinmovimento.org/index.php?sezione=1